Ai saluti del Prof. Orazio Di Natale, Presidente dell'Archeoclub e del giovane e simpatico Danilo Laganà, Presidente del Comitato festeggiamenti, è seguita per circa due ore la perfomance poetica e musicale degli artisti/talenti che hanno strappato sentiti e ripetuti applausi. Particolarmente gradita la perfomance poetica, canoro-musicale di Mariarosa Riggio, del giovane ed apprezzato Dario Seria che ha eseguito alla chitarra alcune sue composizioni e del piccolo Lorenzo Damante assistito dal fratello Matteo, giovannissimi artisti.
Piacevole l'intervento, non previsto, del sig. D'Amato Nicolò che ha fatto rivivere tempi e luoghi del passato recitando in dialetto le sue poesie non scritte. "Bellissima e riuscita serata" di cultura che rilancia ed onora Militello è stato il commento sincero dei presenti che hanno espresso anche vivo apprezzamento per le iniziative e le attiività che l'ArcheoclubMilitello organizza con successo. Hanno esposto quadri i maestri d'arte: Russotto Paolo, Troina Paolo e Randone Paolo; hanno declamato versi i poeti: Di Mauro Concetto, Di Natale Orazio, Calleri Biagio, Agnello Giuseppe, D'amato Nicolò, Gulinello Giuseppa, Cunsolo Maria Giovanna, Spedini Riccardo, Messina Pietro Paolo, Lo Faro Rosetta, Milluzzo Teresa, Riggio Mariarosa, Scicli Enzo, Cannatella Santina, Garufi Giovanni. Hanno eseguito brani musicali Dario Seria con chitarra classica ed acustica, Lorenzo Damante con oboe e clarinetto.
Il prossimo appuntamento è previsto per la festa di Santa Maria della Stella in collaborazione con il Comitato dei festeggiamenti.
Nessun commento:
Posta un commento