"La cultura è il complesso unitario che include la conoscenza, la credenza, l'arte, la morale, le leggi e ogni altra capacità e abitudine acquisita dall'uomo come membro della società" (Edward Tylor).

mercoledì 10 aprile 2013

Museo di San Nicolò




Prot. n. 4/2013

Militello V.C. 8/3/2013


Al Presidente della
Regione On. Rosario Crocetta

Al Presidente
dell'Ars on. Giovanni Ardizzone

Ass.re all' Economia
Dr.Luca Bianchi

Ass.re ai Beni culturali Archeologa MariaRitaSgarlata

Al Presidente della Commissione Bilancio

Palermo



Oggetto :Museo d' Arte Sacra San.Nicolò in Militello V.C.- Città

UNESCO

Richiesta di ripristino finanziamento.


Onorevoli Presidenti ed Assessori della Regione Sicilia


Non so se avete avuto la possibilità di visitare la città di Militello V.C.ed in particolare il Museo d' Arte Sacra San Nicolò.
Chi non l'ha visitato non può immaginarlo,chi l'ha visitato resta colpito dalla singolarità ed unicità della struttura e dalla ricchezza dei reperti pregiati di notevole interesse religioso, storico,artistico e culturale in esso raccolti e conservati.
I numerosi Soci di altre Sedi Archeoclub di Sicilia, i tanti turisti qualificati (docenti e dirigenti di scuole Europee provenienti da,Turchia, Cipro, Slovenia, Inghilterra, Irlanda, Finlandia, Norvegia, Belgio, Germania, Danimarca, Portogallo, Polonia, Bulgaria, Romania, Irlanda, Italia) che in dieci anni ho accompagnato al suo interno sono rimasti letteralmente stupefatti ed impressionati. 
Eppure il Museo è chiuso da qualche tempo. Ma esso non può e non deve continuare a restare ancora chiuso!!! perché significa non dare il giusto riconoscimento alla “fede" dei nostri padri ed all'impegno e sacrificio di chi lo ha voluto e realizzato, di chi lo cura e gestisce e dei tanti cittadini che hanno contribuito; significa non credere nel valore promozionale e formativo della Cultura privando cittadini, studiosi, studenti di una significativa opportunità di studio e di crescita; significa depauperare e depotenziare l'attrazione e la vocazione turistica di Militello città Unesco; significa danneggiare irrimediabilmente la già debole economia locale. Se Militello viene definità "la Firenze degli Iblei"; per l' inestimabile patrimonio d’arte che possiede fra cui la chiesa di Santa Maria la Vetere vero palinsesto archeologico, architettonico ed ambientale: “monumento che documenta fasi tardomediovali, normanne, quattrocentesche, manieristiche barocche in un contesto ambientale di grande capacità attrattiva ed emozionale”.( G.U.R.S. del 7/11/1992 n.52-.) se essere inserita a pieno titolo nel "Patrimonio dell'Umanità" rende pieno riconoscimento alla sua gloriosa storia passata ed alla ricchezza del suo barocco e delle sue bellezze artistiche ed ambientali; essa non può essere privata della fruizione del Museo d' Arte Sacra San.Nicolò che anzi va sostenuto, potenziato, valorizzato e pubblicizzato adeguatamente. L’archeoclub d'Italia sede di Militello, con la presente, chiede alle SS.LL. di voler adoperarsi per ripristinare al Museo il finanziamento nel Bilancio della Regione Sicilia 2013 in via di approvazione. Pur consapevoli delle difficoltà economiche attuali, contiamo sulla vostra sensibilità culturale e politica convinti che il finanziamento non rappresenta uno spreco da tagliare ma un investimento socio-economico e culturale di ampio respiro e valore per Militello, la Sicilia, l'Italia ed il mondo. 
Nel ringraziarVi per quanto farete, in qualità di Presidente dell'archeoclub, colgo l'occasione per invitarvi a venire a visitare la nostra città, di cui resterete certamente ammaliati e avrete la conferma della bontà e lungimiranza della vostra azione in suo favore. 



Il Presidente Archeoclub Militelllo
Prof. Orazio Di Natale



Nessun commento:

Posta un commento